Radio VHF safeSEA V200

La radio VHF Ocean Signal V200 Marine GMDSS è progettata per offrire flessibilità e offrire agli utenti opzioni pratiche per facilitare le comunicazioni in mare, indipendentemente dalle circostanze. Progettata come prodotto GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System), questa radio VHF impermeabile è completamente certificata secondo le normative IMO e SOLAS e fornisce un supporto di comunicazione essenziale sia in situazioni critiche che durante le normali operazioni marittime quotidiane.

Questo dispositivo non è stato autorizzato come richiesto dalle normative FCC o MED (Marine Equipment Directive). Questo dispositivo non è, e non può essere offerto in vendita o in leasing, né venduto o concesso in leasing, fino all’ottenimento dell’autorizzazione.

 

COD: 722S-04675 – GMDSS Emergency VHF

categorie: safeSEA

Disponibile in due pratici formati, come semplice VHF di emergenza GMDSS per applicazioni di sola emergenza o come kit completo per uso quotidiano generico e/o applicazioni di emergenza, l’ Ocean Signal V200 rappresenta una soluzione completa per tutte le esigenze di comunicazione marittima.

Il VHF di emergenza GMDSS è dotato di una batteria principale al litio dotata di un “etichetta di controllo della batteria, in modo che non vi siano dubbi sull” utilizzo o meno della batteria principale. Una volta rimossa l “etichetta di controllo, la radio si accenderà automaticamente al collegamento della batteria e l” unità entrerà automaticamente in modalità operativa GMDSS con le seguenti impostazioni preimpostate: canale 16, volume a 8 e squelch impostato su 2.

Il kit completo include la batteria principale al litio come descritto e include anche una batteria ricaricabile agli ioni di litio e una base di ricarica. Gli accessori standard forniti sia con l’opzione VHF di emergenza GMDSS standalone che con il kit completo includono un’antenna flessibile in gomma, una clip da cintura e un cordino da polso.

Progettato con la massima attenzione alla facilità d’uso, il V200 è adatto all’uso con i guanti da tuta da sopravvivenza ed è dotato di un display digitale di facile lettura. Sia il display che la tastiera sono retroilluminati, semplificando l’utilizzo in ambienti scarsamente illuminati. Il V200 include anche la tecnologia NFC (Near Field Communication), che consente di visualizzare la data di sostituzione della batteria e le informazioni sul prodotto su un dispositivo mobile.

Il design robusto del V200 lo rende adatto a tutte le applicazioni marittime e la scelta ideale per il trasporto obbligatorio e volontario. Grazie alla consolidata esperienza nella tecnologia per la sicurezza marittima e a un impegno costante per la qualità e l’innovazione, il V200 offre le prestazioni ineguagliabili che i marittimi di tutto il mondo si aspettano da tutti i prodotti Ocean Signal .

 

Specifiche

Misurare

63 (L) x 150 (A) x 33 (P) mm (2,48 x 5,91 x 1,30 pollici)

Peso

Meno di 300 g (0,66 libbre)

Intervallo di temperatura (di stoccaggio)

da -30°C a +65°C

Intervallo di temperatura (operativo)

da -20°C a +55°C

Tipo di batteria)

Ioni di litio ricaricabili e litio primario

Batteria (Litio Metallo Peso / Wh)

≤ 100 Wh per batteria / ≤ 2 g per batteria

Intervallo di sostituzione della batteria

5 anni (batteria primaria)

Approvazioni (in attesa)

IEC61097-12, IEC60945, MED/5.17, UK MER/5.17, CFR 47 parte 80, A.694(17), MSC.149(77), MSC 105/WP.7

Accessori (inclusi)

Antenna in gomma flessibile, clip da cintura e cordino da polso

Impermeabile

IPX7

Tutti gli interventi di manutenzione e riparazione della radio devono essere eseguiti da un agente di assistenza autorizzato. Si prega di conservare l’imballaggio originale della radio. Se la radio deve essere restituita, per qualsiasi motivo, si deve utilizzare l’imballaggio originale.

Il radiotelefono safeSEA V200 è garantito contro difetti di fabbricazione e di lavorazione per un periodo di due anni dalla data di acquisto. Ocean Signal Ltd, a sua discrezione, riparerà o sostituirà gratuitamente un prodotto difettoso, incluse le spese di spedizione per la restituzione al proprietario.

Per la politica aggiornata sulla garanzia limitata globale, consultare: https://oceansignal.com/ecomm-policies/

Per presentare una richiesta di garanzia è necessario presentare la ricevuta d’acquisto.

Perché il V200 ha meno canali rispetto ai normali ricevitori VHF portatili?

Le radio portatili GMDSS sono limitate all’installazione dei canali simplex internazionali, in quanto sono gli unici che possono essere utilizzati da nave a nave.

Cosa significa che una radio VHF è omologata GMDSS?

Una radio VHF omologata GMDSS è conforme agli standard stabiliti dal Global Maritime Distress and Safety System (GMDSS), garantendo affidabilità e funzionalità in situazioni di pericolo.

Le radio VHF omologate GMDSS sono obbligatorie per alcune imbarcazioni?

Sì, le radio VHF approvate dal GMDSS sono obbligatorie per alcune imbarcazioni, in particolare quelle soggette alle normative GMDSS, come le navi commerciali e le navi passeggeri.

In che cosa le radio VHF approvate dal GMDSS differiscono dalle radio VHF marine standard?

Le radio VHF approvate dal GMDSS soddisfano specifici requisiti di prestazioni e funzionalità definiti dalle normative GMDSS, garantendo la loro idoneità per la comunicazione e il coordinamento in caso di emergenza.

Le radio VHF approvate dal GMDSS possono essere utilizzate per comunicazioni non di emergenza?

Sebbene le radio VHF approvate dal GMDSS siano progettate principalmente per le comunicazioni di soccorso, possono essere utilizzate anche per scopi di comunicazione non di emergenza.

Le radio VHF GMDSS richiedono una formazione specifica per essere utilizzate?

Sì, gli operatori di radio VHF GMDSS devono seguire una formazione per acquisire familiarità con il funzionamento del dispositivo, le procedure di soccorso e i requisiti normativi.

Le radio VHF GMDSS possono essere utilizzate con altre apparecchiature GMDSS?

Sì, le radio VHF GMDSS sono progettate per integrarsi con altre apparecchiature GMDSS come EPIRB, SART e ricevitori NAVTEX per migliorare la comunicazione e il coordinamento in caso di soccorso.