Non categorizzato
Ocean Signal naviga senza intoppi verso una maggiore sicurezza marittima con il lancio del Flare elettronico RescueME EDF2
Nel panorama in continua evoluzione delle normative sulla sicurezza marittima, un recente sviluppo è destinato a ridefinire il nostro approccio agli incidenti di allerta intelligente Uomo a Mare ( MOB ) in mare. Il regolamento europeo ECC/DEC/(22)02 , introdotto nel 2022, ha suscitato un dibattito e un adattamento significativi all’interno della comunità marittima, in particolare per quanto riguarda i segnalatori di Uomo a Mare AIS (Automatic Identification System). Approfondiamo i dettagli del regolamento AIS Classe M o ECC/DEC/(22)02 e analizziamo le sue implicazioni per la sicurezza in mare.
Capire ECC/DEC/(22)02
Il regolamento ECC/DEC/(22)02, noto anche come regolamento AIS Classe M, rappresenta un passo avanti proattivo verso il miglioramento dell “efficienza e dell” affidabilità delle trasmissioni AIS nelle acque europee. Emanato per mitigare il rischio di sovraccarico AIS dovuto a dispositivi non essenziali installati a bordo di imbarcazioni, come i segnalatori per reti da pesca, questo regolamento impone requisiti più rigorosi per i dispositivi AIS MOB .
Disposizioni chiave e implicazioni
L’importanza della norma ECC/DEC/(22)02 risiede nella classificazione dei dispositivi AIS MOB . Dal 31 dicembre 2024, solo i dispositivi MOB DSC (Digital Selective Calling) di Classe M e i dispositivi Mobile AtoN (Mobile Aid to Navigation) potranno utilizzare i canali AIS 1 e 2. Questa distinzione mira a dare priorità ai segnali di soccorso critici e a semplificare le comunicazioni di allerta intelligente tra le imbarcazioni e le autorità di ricerca e soccorso.
Impatto sui fari AIS uomo in mare
Per i produttori e gli utenti di segnalatori AIS di uomo a mare, l’ECC/DEC/(22)02 annuncia un cambiamento di paradigma nella progettazione e nelle funzionalità dei dispositivi. Gli attuali dispositivi AIS MOB , privi di funzionalità DSC o ricevitori, potrebbero essere soggetti a restrizioni in alcuni Paesi. Di conseguenza, gli operatori navali devono garantire che le proprie apparecchiature siano conformi agli standard di Classe M per mantenere la conformità normativa e massimizzare i risultati in termini di sicurezza.
Bollettino tecnico sull’uso del MOB1 nei Paesi europei dopo il 1° gennaio 2025
Ocean Signal rescueME MOB2 : conforme agli standard di classe M
In mezzo ai cambiamenti normativi, Ocean Signal emerge come un faro di innovazione con il suo nuovo segnalatore di uomo a mare rescueME MOB2 AIS. Progettato per soddisfare i requisiti di Classe M, il MOB2 è all’avanguardia nelle soluzioni di sicurezza marittima compatte ma potenti. Dotato di segnalazione bidirezionale, tracciamento della posizione in tempo reale tramite AIS e integrazione perfetta del DSC per avvisi rapidi, il MOB2 garantisce affidabilità ed efficacia senza pari negli scenari MOB , con dimensioni ridotte rispetto ad altri dispositivi in commercio.
Conclusione
Con l “entrata in vigore della norma ECC/DEC/(22)02, la sua importanza si riflette in tutto il settore marittimo, segnando una nuova era nella regolamentazione e nella conformità dei segnalatori AIS MOB . Adottando gli standard di Classe M e investendo in tecnologie avanzate di allerta intelligente come Ocean Signal MOB2 , gli operatori navali possono affrontare questi cambiamenti con sicurezza, salvaguardando vite umane e promuovendo la sicurezza in mare. Rimanete informati, mantenetevi conformi e date priorità alla sicurezza, perché nella vasta distesa dell” oceano, ogni secondo conta.
Iscriviti qui sotto alla nostra newsletter per saperne di più sul nuovo rescueME MOB2
NON ROSSO o approvato dalla FCC.
Questo dispositivo (The Ocean Signal rescueME MOB2 _) non è stato autorizzato come richiesto dalle norme della FCC. Questo dispositivo non è e non può essere offerto in vendita o in leasing, né venduto o concesso in leasing finché non si ottiene l’autorizzazione.
Non categorizzato
Ocean Signal naviga senza intoppi verso una maggiore sicurezza marittima con il lancio del Flare elettronico RescueME EDF2
Blog
MARINAIO OLANDESE COSTRETTO AD ABBANDONARE LO YACHT NEL 2022 L'EMERGENZA ARC EVIDENZIA IL SALVATAGGIO DELL'EPIRB
Comunicati
Ocean Signal svelerà le innovazioni del 2024 all'SMM di Amburgo