
AIS (Sistema di identificazione automatica)

Ricetrasmettitore VHF DSC integrato (chiamata selettiva digitale)*

Conforme alla classe M (Regolamento: ECC/DEC/(22)02)

Frequenza di ritorno a 121,5 MHz

20% più piccolo

Doppie luci stroboscopiche (bianche e a infrarossi)

Posizionamento rapido e preciso

Semplice integrazione del giubbotto di salvataggio**

Attivazione automatica
Riepilogo
Progettato per soddisfare le esigenze sia dei diportisti che del mercato marittimo professionale e dei suoi lavoratori offshore, l’M200 può essere montato su un giubbotto di salvataggio e si attiva automaticamente al gonfiaggio del giubbotto. Dotato di molteplici metodi di allerta di soccorso, l’M200 è dotato di doppie luci stroboscopiche a infrarossi-bianche e trasmette tramite AIS, DSC e 121,5 MHz per facilitare gli sforzi di soccorso e quindi massimizzare la velocità e l’efficienza del salvataggio. Conforme alla normativa AIS Classe M, l’M200 è un dispositivo MOB DSC (Digital Selective Calling) Classe M che incorpora un design durevole con un fattore di forma opportunamente più piccolo rispetto ad altri modelli comparabili.
Basandosi sulla collaudata architettura di base del suo predecessore, il safeSEA M200 AIS rimane fedele ai principi di progettazione fondamentali di Ocean Signal e raggiunge un risultato impressionante integrando funzionalità aggiuntive in un formato ancora più compatto. Conforme alla normativa ECC/DEC/(22)02, nota anche come normativa AIS Classe M, l’M200 include un ricevitore DSC (Digital Selective Calling) che viene utilizzato per impedire al MOB di continuare a inviare messaggi DSC sul canale DSC una volta che un segnale di soccorso è stato riconosciuto. L’inclusione di due luci stroboscopiche a infrarossi bianchi, in combinazione con l’allerta di soccorso tramite AIS, DSC e 121,5 MHz, consente la massima rilevazione da parte dei servizi di emergenza.
Come funziona
All’attivazione, il sistema AIS safeSEA M200 inizia a trasmettere il segnale di homing a 121,5 MHz e la prima richiesta di soccorso individuale verrà trasmessa entro 15 secondi. L’M200 invia 8 messaggi AIS al minuto e, una volta ottenuto un fix GNSS, ogni sequenza di 8 messaggi AIS include le coordinate GNSS per avvisare i soccorritori della posizione esatta. L’M200 è anche in grado di inviare diversi tipi di messaggi DSC*. Il tipo di messaggio DSC trasmesso (ripetizione di chiamata di soccorso individuale, chiamata di gruppo o avviso di soccorso a tutte le navi) è stabilito dalle normative specifiche di ogni paese.
App connessa
Con l’inclusione della tecnologia Near Field Communication (NFC), posizionando il telefono vicino al beacon si avvia automaticamente l’ Ocean Signal Product App, che consente di accedere a una gamma di dati di utilizzo. I dati specifici dell’utente, come l’MMSI di un’imbarcazione, possono essere inseriti nell’M200, consentendo anche di visualizzare facilmente informazioni vitali come la durata della batteria e la cronologia degli autotest. L’uso dell’NFC garantisce inoltre che la durata della batteria interna sia massimizzata per motivi di sicurezza.
Integrazione del giubbotto di salvataggio
Il sistema AIS safeSEA M200 può essere attivato manualmente o automaticamente se installato all’interno di un giubbotto di salvataggio gonfiabile a gonfiaggio automatico. L’installazione è semplificata grazie alla clip per il tubo di gonfiaggio orale inclusa, che permette di fissare l’M200 al giubbotto di salvataggio, insieme al nastro di attivazione fissato attorno alla camera d’aria del giubbotto**. Una volta installato correttamente, il gonfiaggio della camera d’aria del giubbotto di salvataggio attiva l’apertura dell’antenna e l’attivazione del segnalatore.
* La funzionalità DSC è soggetta alle normative vigenti in ciascun Paese.
** Prima di installare questo prodotto direttamente sul giubbotto di salvataggio, consultare sempre il produttore per istruzioni specifiche.
Caratteristiche e vantaggi dell’Ocean Ocean Signal safeSEA M200 AIS:
- AIS (Sistema di Identificazione Automatica)
- Conforme alla classe M (regolamento ECC/DEC/(22)02)
- Ricetrasmettitore DSC Tx e Rx integrato (Digital Selective Calling)*
- I LED verificano la ricezione del segnale di soccorso DSC
- 20% (tipicamente) più piccolo rispetto ai concorrenti
- GNSS tramite GPS e Galileo
- Posizionamento rapido e preciso
- Segnale di homing a 121,5 MHz
- Luci stroboscopiche IR e bianche
- I LED verificano la ricezione del segnale di soccorso DSC
- Attivazione automatica
- Semplice integrazione del giubbotto di salvataggio**
- Durata della batteria di 5 anni
- 12+ ore di vita operativa
- Garanzia di 2 anni
- Comunicazione NFC (Near Field Communication) integrata
- Connettività smartphone tramite NFC
- App mobile Ocean Signal (iOS e Android)
Compatibilità: La maggior parte dei plotter AIS moderni e dei DSC VHF sono conformi agli standard richiesti per ricevere le trasmissioni MOB . Tuttavia, soprattutto se si utilizzano apparecchiature più vecchie, è consigliabile verificare la compatibilità con il produttore dell’apparecchiatura.
Vuoi saperne di più sui requisiti più recenti della Classe M per AIS MOB ? Clicca qui