Attrezzatura di sicurezza essenziale da includere nella tua borsa di emergenza per la nautica

wave decor

Quando si parte per mare, che si tratti di una tranquilla crociera costiera, di una battuta di pesca d’altura o di una traversata più ambiziosa, è facile concentrarsi sul bel tempo e sulle acque calme. Ma chiunque abbia trascorso abbastanza tempo in acqua sa che le condizioni possono cambiare in un batter d’occhio. Ecco perché avere una borsa da trasporto nautica adeguatamente equipaggiata non è solo prudente, ma potrebbe anche salvare la vita.

Noto anche come “ditch bag” o “abandon-ship bag”, questo è il kit da portare con sé se si è costretti ad abbandonare la nave in fretta. Dovrebbe contenere l’essenziale per aiutarvi a sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi e dovrebbe essere conservato in un luogo facilmente accessibile sulla barca in caso di emergenza. Le caratteristiche principali del design includono l’impermeabilità, la galleggiabilità, i colori vivaci e la facilità di trasporto con una cinghia o una maniglia.

Che tu sia un velista del fine settimana, un diportista d’altura o un appassionato di pesca, ecco una panoramica dell’attrezzatura indispensabile per ogni borsa da pesca ben preparata.

1. Comunicazioni di emergenza

Una volta a bordo del gommone o in acqua, la priorità assoluta è far sapere a qualcuno che sei in difficoltà. Gli oggetti essenziali includono:

  • EPIRB (Emergency Position-Indicating Radio Beacon): registrato e testato per garantire che sia pronto a trasmettere un segnale di soccorso alle autorità di ricerca e soccorso, consentendo loro di localizzarti rapidamente.
  • PLB (Personal Locator Beacons): uno per membro dell’equipaggio è l’ideale
  • Una radio VHF portatile impermeabile
  • Specchio di segnalazione e fischietto: piccoli, semplici ed efficaci
  • Telefono satellitare o comunicatore satellitare

2. Razzi e segnali visivi

Per aiutare i servizi di soccorso a localizzarti:

  • Razzi elettronici o razzi pirotecnici classificati SOLAS
  • Bandiera di segnalazione di emergenza o striscione ad alta visibilità
  • Segnali di fumo – particolarmente efficaci durante il giorno
  • Torcia LED impermeabile o luce stroboscopica

3. Kit di pronto soccorso

Le esigenze mediche non possono essere ignorate in mare. Il tuo kit dovrebbe includere:

  • Medicazioni sterili, cerotti, salviette antisettiche
  • Rimedi per il mal di mare
  • Antidolorifici
  • Pinzette, forbici, guanti
  • Tutti i farmaci personali, imballati in modo sicuro in contenitori impermeabili

4. Acqua e razioni di emergenza

L’idratazione è fondamentale, soprattutto sotto il sole. Ecco cosa includere:

  • Razioni d’acqua di emergenza sigillate
  • Barrette di sopravvivenza ad alto contenuto calorico
  • Compresse per la purificazione dell’acqua o un filtro compatto

5. Strumenti di navigazione e sopravvivenza

Strumenti di navigazione e sopravvivenza di base possono essere utili. Anche se i tuoi dispositivi elettronici non funzionano, dovresti essere in grado di tracciare la tua posizione:

  • Carte impermeabili delle acque locali
  • Una bussola
  • Blocco note e matita impermeabili
  • Coltello multiuso o coltello marino

6. Calore e riparo

L’esposizione è una minaccia importante, anche in estate:

  • Coperte di alluminio o sacchi a pelo termici
  • Poncho o teloni leggeri
  • Protezione solare: occhiali da sole, crema solare, balsamo per le labbra

7. Illuminazione e alimentazione

Dovrai mantenere i dispositivi carichi e visibili:

  • Torcia frontale o torcia impermeabile (più batterie extra)
  • Bastoncini luminosi come fonte di luce di riserva

8. Documentazione e identificazione

Realizza copie impermeabili di:

  • ID dell’equipaggio e informazioni di contatto
  • Dettagli sulla registrazione e assicurazione della barca
  • Informazioni mediche e numeri di contatto importanti
  • Piano di galleggiamento

9. Ulteriori utili extra

A seconda della natura del tuo viaggio, potresti anche desiderare:

  • Occhiali o lenti a contatto di ricambio
  • Piccolo kit da pesca
  • Corda o cordino leggero
  • Rotolo di nastro adesivo (avvolgilo attorno a una penna per risparmiare spazio)
  • Sacchetti con chiusura lampo per organizzare e impermeabilizzare piccoli oggetti

Come qualsiasi kit di emergenza, il tuo zaino non è monouso. Controllalo regolarmente, all’inizio di ogni stagione, prima di lunghe traversate e ogni volta che aggiorni dispositivi elettronici o prescrizioni mediche. Sostituisci razzi, batterie e cibo scaduti, ricarica i dispositivi e testa i fari secondo le istruzioni del produttore.

Nessuno parte pensando di abbandonare la nave, ma il mare non sempre segue le nostre regole. Preparando una borsa di emergenza marina con cura, offri a te e al tuo equipaggio le migliori possibilità di tornare a casa sani e salvi, qualunque cosa accada là fuori. Quindi, non rimandare, dai un’occhiata alla tua borsa di emergenza prima del tuo prossimo viaggio. Dopotutto, è l’unica borsa di cui speri di non aver mai bisogno, ma che sarai felice di avere se dovesse servirti.