Non categorizzato
Domande frequenti sui sistemi uomo in mare di Ocean Signal
Margate, Regno Unito – Ocean Signal , azienda leader nella tecnologia per la sicurezza in mare, è lieta di annunciare il lancio globale del suo dispositivo di soccorso uomo a mare ( MOB ) più avanzato fino ad oggi, il rescueME MOB2 , al METSTRADE 2024 .
Nonostante la sua tecnologia avanzata, che combina le tecnologie AIS (Automatic Identification System) e DSC (Digital Selective Calling), rescueME MOB2 alza l’asticella della sicurezza MOB ed è il dispositivo MOB di Classe M omologato più piccolo e compatto sul mercato.
Progettato per soddisfare la più recente normativa europea (ECC/DEC/(22)02), il MOB2 è dotato di segnalazione DSC bidirezionale e di tracciamento della posizione AIS in tempo reale per avvisi rapidi. Inviando il primo avviso in soli 15 secondi, il MOB2 offre comunicazioni rapide ed efficienti con affidabilità e prestazioni eccezionali in caso di emergenza uomo a mare, il tutto con dimensioni notevolmente inferiori rispetto ad altri dispositivi in commercio.
“L’evoluzione del rescueME MOB2 è stata progettata pensando al marittimo moderno: compatto, facile da usare e più potente”, ha dichiarato Mikele D’Arcangelo, Vicepresidente Global Marketing e Product Management. “Con l’omologazione Classe M, ci impegniamo a rimanere all’avanguardia nella sicurezza marittima, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni più efficaci e fornendo prodotti all’avanguardia conformi alle rigorose normative internazionali”.
Basandosi sul successo del suo predecessore, il MOB1, il rescueME MOB2 è stato progettato per offrire prestazioni superiori, pur mantenendo la rinomata leggerezza e compattezza del MOB1. Con dimensioni più piccole del 50% e un peso inferiore del 20% rispetto ad altri dispositivi sul mercato, è facile da installare nei giubbotti di salvataggio e da attivare, sia manualmente che automaticamente al gonfiaggio.
Oltre a fornire una rapida linea di comunicazione, il MOB2 combina una doppia luce a infrarossi (IR) e una luce stroboscopica bianca per massimizzare la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione, aiutando i soccorritori a localizzare con precisione i sopravvissuti in difficoltà. Questa indicazione visiva di pericolo fornisce un ulteriore livello di sicurezza e rassicurazione per i sopravvissuti.
Ocean Signal ha inoltre integrato la tecnologia Near Field Communication (NFC) nel dispositivo MOB2 , offrendo agli utenti un modo migliore e più comodo di programmare il MOB2 con l’MMSI dell’imbarcazione e di accedere ai dati dall’app per dispositivi mobili Ocean Signal .
Non categorizzato
Domande frequenti sui sistemi uomo in mare di Ocean Signal
Non categorizzato
Il pluripremiato beacon rescueME PLB3 di Ocean Signal salva vite umane in uno straziante salvataggio in catamarano
Non categorizzato
Ocean Signal è stata nominata finalista per i premi marittimi del Regno Unito 2023