
Segnali 406 MHz e 121,5 MHz

Luce visibile e strobo IR

Compatibile con MEOSAR

Avviso AIS integrato

Multi-GNSS

Servizio di collegamento di ritorno (compatibile con RLS)
Riepilogo:
Il nuovo Ocean Signal EPIRB3 Pro è un segnalatore di soccorso globale da 406 MHz con funzionalità complete, dotato di una staffa galleggiante a rilascio automatico e di una serie di funzionalità in un design moderno e compatto che include la tecnologia AIS. L’AIS fornisce ai soccorritori locali informazioni precise e affidabili sulla posizione attuale del segnalatore, velocizzando così le operazioni di soccorso. Inoltre, il servizio Return Link (RLS) conforta coloro che attivano il segnalatore confermando che il loro messaggio di soccorso è stato ricevuto. L’inclusione della funzionalità Near Field Communication (NFC) consente l’uso di un’app per smartphone per monitorare la batteria EPIRB e altre funzioni, assicurandone il corretto funzionamento. Con il suo design sottile e le funzionalità avanzate, l’EPIRB3 Pro è ideale per una varietà di marinai, che stiano navigando nel Mediterraneo, dirigendosi verso gli stretti per un passaggio, pescando, lavorando o navigando al largo.
Blog suggerito: Che cosa è un EPRIB
Descrizione:
Il nuovo EPIRB3 Pro (Emergency Positioning Radio Beacon) di Ocean Signal aumenta l’affidabilità e semplifica le operazioni di soccorso con nuove funzionalità avanzate. Questo nuovo EPIRB trasmette un mayday digitale su 406 MHz avvisando i soccorritori in tutto il mondo tramite satellite e trasmette segnali VHF del sistema di identificazione automatica (AIS) a livello locale per aiutare i soccorritori a trovare il radiofaro più velocemente. Una volta attivato, l’EPIRB3 Pro trasmette un segnale di emergenza al sistema di soccorso satellitare globale Cospas-Sarsat e contemporaneamente invia un avviso AIS su frequenze VHF che può essere visto immediatamente da qualsiasi imbarcazione nelle vicinanze dotata di AIS. Il servizio di collegamento di ritorno (RLS) fornisce all’utente una conferma visiva che il suo messaggio di soccorso è stato ricevuto. La combinazione di AIS, un segnale di homing a 121,5 MHz e luci stroboscopiche visibili e a infrarossi velocizza i tempi di recupero consentendo ai soccorritori di individuare la posizione del radiofaro, anche se si è spostato, indipendentemente dall’ora del giorno o della notte. La tecnologia Near Field Communication (NFC) è una nuova fantastica funzionalità che consente agli utenti di monitorare l’EPIRB3 Pro tramite un’app gratuita per smartphone, assicurandosi che la batteria abbia carica sufficiente e che il segnalatore funzioni correttamente prima di partire.
La tecnologia avanzata di sicurezza e soccorso in mare di Ocean Signal nel nuovo EPIRB3 Pro con AIS combina nuove funzionalità innovative in una custodia compatta ed ergonomica, ideale per tutti i tipi e le dimensioni di imbarcazioni da diporto e commerciali.
I tempi di salvataggio possono migliorare con l’attivazione globale combinata con la trasmissione del beacon locale AIS.
L’EPIRB3 Pro utilizza le reti di posizionamento GNSS (GPS, Galileo, Glonass) per ricavare la sua posizione a livello globale. Quando il radiofaro viene attivato, una trasmissione di soccorso a 406 MHz inoltra questa posizione GPS EPIRB (GPIRB), con una precisione di 100 metri, alla rete satellitare di ricerca e soccorso mondiale Cospas-Sarsat. Le stazioni di terra collegate al sistema satellitare ricevono l’identificazione EPIRB e le informazioni sulla posizione di spiegamento in modo che le operazioni di soccorso possano essere coordinate e avviate. Con la tecnologia AIS avanzata ora incorporata EPIRB , subito dopo l’attivazione il radiofaro inizia a trasmettere segnali AIS in modo che le imbarcazioni vicine dotate di AIS vengano immediatamente informate della situazione di pericolo e ricevano la posizione del radiofaro. Le imbarcazioni dotate di AIS entro la portata VHF vedranno un messaggio di sicurezza sui loro schermi che include l’identificazione MMSI dell’imbarcazione. Le imbarcazioni locali possono iniziare immediatamente le operazioni di soccorso e recupero, accelerando potenzialmente i tempi di recupero e salvando vite umane. Poiché un bersaglio AIS viene presentato sul display di bordo di qualsiasi imbarcazione dotata di AIS nelle vicinanze, è possibile navigare facilmente direttamente verso l’ EPIRB selezionando il bersaglio AIS. Anche quando non sono disponibili imbarcazioni locali, l’AIS velocizzerà i tempi di recupero consentendo agli operatori SAR marittimi di individuare la posizione EPIRB mentre si avvicinano. La combinazione di chiamata di soccorso satellitare globale, trasmissione precisa della posizione GPIRB e messaggistica di sicurezza AIS locale migliorerà notevolmente i tempi di recupero e il successo.
La tecnologia Near Field Communication (NFC) consente la diagnosi EPIRB tramite uno smartphone.
Gli utenti Beacon possono ora controllare il loro EPIRB collegando il loro smartphone ad esso tramite NFC (Near Field Communication) . Questa tecnologia collega uno smartphone posizionato accanto all’EPIRB3 avviando automaticamente l’app gratuita Ocean Signal Product. L’app offre una diagnostica completa che mostra all’utente la durata attuale della batteria, il numero di autotest completati, il numero di test GNSS completati e per quanto tempo l’ EPIRB è stato attivato. Informazioni dettagliate, tra cui una vista mappa che mostra dove è stato eseguito un test GNSS, la data e l’ora del test, il tempo impiegato EPIRB per ottenere una correzione sulle coordinate GNSS, il numero di satelliti utilizzati per ottenere tale correzione e l’accuratezza della correzione, sono tutte visualizzate in modo pratico. L’app mobile gratuita e la funzionalità NFC di Ocean Signal forniscono agli utenti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per confermare che il loro EPIRB è completamente funzionante e pronto per l’impiego in caso di emergenza.
Il comodo servizio di collegamento di ritorno (RLS) comunica agli utenti che la chiamata di soccorso è stata ricevuta.
Gli EPIRB vengono impiegati in situazioni di pericolo e le operazioni di soccorso possono richiedere tempo, soprattutto se la nave in difficoltà si trova molto al largo. L’EPIRB3 Pro è dotato del servizio Return Link che notifica agli utenti che è stato recapitato il segnale di soccorso del radiofaro. Il segnale RLS viene inviato tramite la rete satellitare Galileo per confermare che il messaggio di soccorso, insieme alla posizione precisa EPIRB e agli identificatori, sono stati ricevuti. Una semplice luce blu lampeggiante comunica agli utenti che l’ EPIRB si è connesso correttamente tramite la rete satellitare e i soccorritori saranno avvisati. Sapere che il mayday digitale è stato comunicato correttamente insieme all’identificazione EPIRB e alla posizione del radiofaro aiuta le persone in difficoltà a mantenere la calma in attesa delle operazioni di soccorso.
Staffa di montaggio
L’EPIRB3 Pro è dotato di una staffa di montaggio flottante a rilascio automatico di categoria uno. Questa staffa conserva in modo sicuro l’EPIRB3 Pro per tutta la durata del viaggio, indipendentemente dalle condizioni sperimentate. Offre inoltre le migliori possibilità di utilizzo in situazioni di emergenza in cui è difficile per un membro dell’equipaggio raggiungere l’ EPIRB .
Ocean Signal utilizza tecnologie avanzate e processi di produzione di qualità per sviluppare e produrre dispositivi elettronici di soccorso di qualità e altri prodotti salvavita. Il nuovo EPIRB3 Pro con il suo profilo sagomato è ugualmente adatto sia per barche a vela che a motore. Sia gli utenti ricreativi che quelli commerciali possono essere certi che le caratteristiche di questo nuovo EPIRB offrono la massima possibilità di un salvataggio efficiente e di successo, indipendentemente da dove vadano. Una serie di caratteristiche high-tech nell’EPIRB3 Pro si combinano con un design unico che consente di utilizzarlo efficacemente su tutti i tipi di imbarcazioni, che lavorino o giochino vicino alla costa, in mare aperto o che attraversino il globo.
Per la versione di rilascio manuale di categoria 2: rescueME EPIRB3
Tratti somatici:
- Approvato per l’uso su navi SOLAS
- 30% (tipico) più piccolo
- Allarme di soccorso AIS
- Servizio di collegamento per il ritorno (RLS)
- Connettività mobile tramite Near Field Communication (NFC)
- App gratuita (Apple e Android)
- Durata della batteria di 10 anni
- 48+ ore di vita operativa
- Garanzia di 2 anni (possibilità di estendere la garanzia a 5 anni tramite la registrazione del prodotto con Ocean Signal )
- Posizionamento rapido e preciso con GPS a 72 canali
- Staffa flottante con sgancio automatico di categoria I
- Cordino di sicurezza